4-10 ottobre 2021 - DSA: un mondo in una mappa
Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi ad Aosta

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il coordinamento AID Piemonte-Valle D'Aosta organizza tre eventi gratuiti online per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.
Martedì 5 ottobre 2021 - Il Chromebook come dispositivo personale per gli alunni con DSA: App ed estensioni specifiche
Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su piattaforma Teams, si terrà l'incontro online intitolato Il Chromebook come dispositivo personale per gli alunni con DSA: App ed estensioni specifiche. L'evento, rivolto ai genitori, ai docenti e agli studenti, ha l'obiettivo di presentare le tecnologie assistive integrate nel sistema operativo Chrome OS e le principali applicazioni utili per la letto-scrittura.
RELATORE: Gian Luca Cane - Regione Autonoma Valle d'Aosta, Assessorato all'Istruzione, Università, Politiche Giovanili, Affari Europei e Partecipate. Dipartimento della Sovrintendenza agli Studi. Centro Territoriale di Supporto per l'inclusione
COME PARTECIPARE: L'incontro si terrà martedì 5 ottobre ottobre 2021, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su piattaforma Teams, ed è rivolto ai genitori, ai docenti e agli studenti. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di lunedì 4 ottobre 2021 (max 250 partecipanti).
Iscriviti all'evento del 5 ottobre
Giovedì 7 ottobre 2021 - L'importanza della corretta valutazione degli alunni con DSA nella Scuola Secondaria di I e di II grado
Giovedì 7 ottobre 2021, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su piattaforma Teams, si terrà l'incontro online intitolato "L'importanza della corretta valutazione degli alunni con DSA nella Scuola Secondaria di I e di II grado". Durante l'evento, rivolto ai dirigenti, ai referenti DSA e ai docenti della Scuola Secondaria, verranno presentate le corrette modalità di valutazione nella Scuola Secondaria, attraverso l'esposizione di strategie e strumenti valutativi.
RELATORE: Alessandra Landini - Formatore AID
COME PARTECIPARE: L'incontro si terrà giovedì 7 ottobre ottobre 2021, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di martedì 5 ottobre 2021 (max 250 partecipanti).
Iscriviti all'evento del 7 ottobre
Venerdì 8 ottobre 2021 - Etica attiva ed etica passiva a Scuola: strategie per un benessere a 360 gradi
Venerdì 8 ottobre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 su piattaforma Teams, si terrà l'incontro online intitolato "Etica attiva ed etica passiva a Scuola: strategie per un benessere a 360 gradi", durante il quale verranno esposte le dinamiche relazionali in ambito scolastico e le strategie per gestirle, occupandosi del benessere degli alunni e dei docenti.
RELATORE: Roberta Rota - Formatore AID e Pedagogista Specializzata
COME PARTECIPARE: L'incontro si terrà venerdì 8 ottobre ottobre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 su piattaforma Teams, ed è rivolto ai dirigenti, ai referenti DSA, ai docenti e agli studenti. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante. (max 250 partecipanti).
Iscriviti all'evento dell'8 ottobre
Info
- Per tutti gli eventi, ai docenti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Scarica la locandina dell'evento
- Scarica la locandina degli eventi del Coordinamento Piemonte-Valle D'Aosta
- Consulta la news completa di tutti gli eventi organizzati dal Coordinamento Piemonte-Valle D'Aosta